- Vai alla navigazione secondaria
- Vai alla barra di contenuto laterale
- Vai alla sezione: "Il contesto"
- Vai alla sezione: "consultation.results.deprecated.key_figures.title"
- Vai alla sezione: "Le migliori idee emergenti"
- Vai alla sezione: "La cartografia del dibattito"
- Vai alla sezione: "Le proposte più controverse"
- Vai alla sezione: "consultation.results.deprecated.participation.title"
Consultazione cittadinaI risultati - How can we reconcile parenthood and work in Belgium?
- Degroof Petercam Foundation
- Data di conclusione della consultazione : 30 giu 2024
- Proposte : 665
- Partecipanti : 11.356
Numero totale dei voti
: 176.136 su 150.000 voti (117%)Che cosa desumere da questa consultazione?
Le migliori idee elette, raggruppate in 3 linee direttrici
Una volta pubblicate sulla piattaforma, le migliori proposte della cittadinanza vengono raggruppate in macro idee che strutturano la consultazione. Per classificare le idee, l'algoritmo di Make.org tiene conto dei voti “a favore” e “contro” nonché della valutazione “la mia preferita”, “realistica”, “banale” e “assolutamente no!”.
Improving parental leave policies
90% Sono d'accordoLa mia preferita 34% Realistica 14%
Adapting work schedules and corporate culture to family needs
89% Sono d'accordoLa mia preferita 30% Realistica 13%
Providing additional days off for parents to address daily family needs
89% Sono d'accordoLa mia preferita 26% Realistica 15%
Improving breastfeeding leave policies
82% Sono d'accordoLa mia preferita 21% Realistica 17%
La cartografia del dibattito
- Elemento 1 su 1
Cited topics
Cited topics Cognome valore in percentuale Parental leave 25% Work schedule and flexibility 19% Inclusive family support services 16% Childcare accessibility and affordability 15% Employer policies & corporate culture 12% Financial support for families 10% Awareness and advocacy 9% Education system evolutions 8% Others 3%
Le proposte più controverse
Le proposte “controverse” testimoniano una forte scissione sociale: raccolgono tante adesioni quanti rifiuti, in modo altrettanto netto.
- Proposta di: AliceContenuto della mia proposta:
Parents should be able to take as much parental leave as they deem necessary before starting school.
41% a favore44% contro
- Proposta di: JajaContenuto della mia proposta:
We need to give grandparents a "status" in terms of rights and duties for those who want it, with possible adjustments to working hours.
38% a favore39% contro
- Proposta di: FelixContenuto della mia proposta:
Vouchers for babysitters (once a week for a few hours) should be provided to give parents a break from parenthood.
42% a favore34% contro
- Proposta di: La Ligue Des FamillesContenuto della mia proposta:
Parents who can't find a space at a crèche when they need one should be financially compensated.
49% a favore32% contro
Chi partecipa alla consultazione
- Elemento 1 su 3
Participation by region
Participation by region Votes (valore in percentuale) General population (valore in percentuale) Flemish region 58% 58% Walloon region 28% 32% Brussels-capital region 14% 10% - Elemento 2 su 3
Participation by age
Participation by age Votes (valore in percentuale) General population (valore in percentuale) 16 - 24 2% 14% 25 - 34 35% 15% 35 - 44 31% 16% 45 - 54 9% 17% 55 - 64 11% 16% 65 + 12% 22% - Elemento 3 su 3
Votes by gender
Votes by gender Cognome valore in percentuale Men 16% Women 83% Non binary 1%
Il contesto
Citizen consultation carried out by Make.org from 2024-05-06 to 2024-06-30, around the question: How can we reconcile parenthood and work in Belgium?
Maggiori informazioniApri in un'altra schedaOttenere il rapporto completo
Per ottenere il rapporto completo di analisi di questa consultazione, cliccare sul pulsante sottostante
Scarica il rapporto completoQuali sono i momenti salienti di questa consultazione?
Consultazione cittadina
Dal giorno 6 maggio al giorno 30 giugno 2024Tutte le nostre consultazioni iniziano appellandoci alle idee e ai voti della cittadinanza.
Laboratori cittadini
Early November 2024Workshops bringing together citizens, civil society associations and experts to provide answers to the citizens’ priorities.