- Vai alla navigazione secondaria
- Vai alla barra di contenuto laterale
- Vai alla sezione: "Il contesto"
- Vai alla sezione: "consultation.results.deprecated.key_figures.title"
- Vai alla sezione: "Le migliori idee emergenti"
- Vai alla sezione: "La cartografia del dibattito"
- Vai alla sezione: "Le proposte più controverse"
- Vai alla sezione: "consultation.results.deprecated.participation.title"
Consultazione cittadinaI risultati - What are your ideas to safeguard democracies against desinformation (fake news, AI, interferences…)?
- Paris School of International Affairs - Sciences Po,
- Make.org
- OTAN,
- Microsoft
- Data di conclusione della consultazione : 20 giu 2024
- Proposte : 428
- Partecipanti : 7.865
Numero totale dei voti
: 71.554 su 100.000 voti (72%)Che cosa desumere da questa consultazione?
Le migliori idee elette, raggruppate in 4 linee direttrici
Una volta pubblicate sulla piattaforma, le migliori proposte della cittadinanza vengono raggruppate in macro idee che strutturano la consultazione. Per classificare le idee, l'algoritmo di Make.org tiene conto dei voti “a favore” e “contro” nonché della valutazione “la mia preferita”, “realistica”, “banale” e “assolutamente no!”.
Further certifying and verifying content
87% Sono d'accordoLa mia preferita 26% Realistica 25%
Progressing towards systematic fact-checking
86% Sono d'accordoLa mia preferita 22% Realistica 24%
La cartografia del dibattito
- Elemento 1 su 1
Thèmes cités
Thèmes cités Cognome valore in percentuale Media Awareness Education 22% Fake news identification 20% Artificial Intelligence 14% Sanctions and controls 12% Governance and financing 11% Journalistic practices 10% Regulation of social networks 10% Others 5%
Le proposte più controverse
Le proposte “controverse” testimoniano una forte scissione sociale: raccolgono tante adesioni quanti rifiuti, in modo altrettanto netto.
- Proposta di: ClémentineContenuto della mia proposta:
Each profile on social networks must be linked to a verified identity (not displayed, but accessible by the authorities)
54% a favore32% contro
- Proposta di: RomainContenuto della mia proposta:
We need to restrict mobile phones by introducing a maximum number of hours per day for teenagers to use social networks
35% a favore47% contro
- Proposta di: KlausContenuto della mia proposta:
We need to create a Ministry of Truth that checks all contributions before they are published and prevents false claims.
34% a favore41% contro
- Proposta di: AnathalieContenuto della mia proposta:
Children should be banned from screens until they are capable of finding the source of information and understanding it
50% a favore29% contro
- Proposta di: ClémentContenuto della mia proposta:
We need to democratise AI as quickly as possible so that everyone can grasp it before the technological divide becomes too great.
49% a favore24% contro
- Proposta di: EnzoContenuto della mia proposta:
The state must control social networks and must monitor any threat to the country's security.
35% a favore34% contro
- Proposta di: TomContenuto della mia proposta:
Teachers need to stop demonising AI and see it as a very useful tool.
52% a favore22% contro
Chi partecipa alla consultazione
- Elemento 1 su 2
Participation by Age
Participation by Age Votes (valore in percentuale) 16-24 56% 25-34 29% 35-44 4% 45-54 1% 55-64 2% 65 + 1% 8-15 7% - Elemento 2 su 2
Votes by Gender
Votes by Gender Cognome valore in percentuale Men 57% Women 37% Non binary 6%
Il contesto
Citizen consultation carried out by Make.org from 2024-05-15 to 2024-06-20, around the question: What are your ideas for protecting democracies from disinformation (fake news, AI, attempts to influence...)?
Maggiori informazioniApri in un'altra scheda